Ex artt. 13 – 14 GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Gentile cliente,
desideriamo informarLa che il GDPR 2016/679, entrato in vigore il 25.05.18, prevede la tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.
Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del GDPR 2016/679, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni:
· Il trattamento dei dati personali e sensibili è finalizzato esclusivamente allo svolgimento delle prestazioni professionali richieste, quali consulenze in materia fiscale, anche con riguardo al contenzioso tributario, societaria, contrattuale, amministrativa in genere, nonchè per la prestazione di servizi a margine delle suddette consulenze, quali l’espletamento di pratiche di vario tipo avanti i competenti pubblici uffici;
· Il trattamento dei dati sarà effettuato sia con strumenti cartacei e/o informatici con logiche di organizzazione ed elaborazione strettamente correlate alle finalità stesse e comunque in modo da garantire la sicurezza, l’integrità e la riservatezza dei dati stessi nel rispetto delle misure organizzative, fisiche e logiche previste dalle disposizioni vigenti;
· il trattamento riservato ai dati sensibili sarà effettuato nei limiti indicati dall’Autorizzazione generale del Garante n.4/2000;
· il conferimento dei Suoi dati personali e sensibili è facoltativo, tuttavia un eventuale rifiuto non Le consentirebbe l’instaurarsi del rapporto professionale come previsto dal contratto di mandato;
· i dati saranno comunicati ai competenti uffici pubblici in genere, anche giudiziari per la normativa in materia di antiriciclaggio D.lgs. 21.11.2007 n. 231 e succ., (tra i quali, a titolo esemplificativo, Registro Imprese presso la Camera di Commercio, Anagrafe tributaria dell’Amm. delle Finanze, Questura, Prefettura, Ufficio Italiano Cambi, Banca d’Italia, Agenzia delle Entrate, Agenzia del Territorio, etc.) e soggetti privati (Centri di elaborazione dati, Studi notarili, Studi legali, Studi di consulenza del lavoro, Software-house, Consulenti informatici, etc.) esclusivamente per lo svolgimento delle prestazioni professionali richieste, il tutto in adempimento delle leggi civili, amministrative, fiscali che possono riguardare o disciplinare la prestazione richiesta.
· I dati su indicati saranno conservati in un archivio elettronico per tutta la durata del rapporto ovvero fino al termine prescrizionale previsto dall’ultimazione della prestazione;
· I suoi dati non sono soggetti a diffusione nè ad alcun processo decisionale interamente automatizzato, ivi compresa la profilazione.
Il titolare del trattamento è:
di LENARDO & ZAMBON, Dottori Commercialisti Associati – C.F./P.IVA 03792840260 – Piazza San Francesco, 1 – TREVISO
Il responsabile del trattamento è:
Massimo Zambon, nato a Valdobbiadene (TV) il 04.08.1965, residente a San Biagio di Callalta (TV) – Via Postumia Est n. 111 – C.F. ZMBMSM65M04L565F
· In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento:

DIRITTI DELL’INTERESSATO
Art. 15
(Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorchè pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
***
I diritti di cui all’articolo sopra citato sono esercitati con richiesta rivolta senza formalità al titolare o al responsabile, anche per il tramite di un incaricato, alla quale è fornito idoneo riscontro senza ritardo.
La richiesta rivolta al titolare o al responsabile può essere trasmessa anche mediante lettera raccomandata, PEC, telefax o posta elettronica.
Nell’esercizio dei diritti di cui all’articolo 15 sopra citato l’interessato può conferire, per iscritto, delega o procura a persone fisiche, enti, associazioni od organismi. L’interessato può, altresì, farsi assistere da una persona di fiducia. L’interessato può proporre reclamo alla Autorità di controllo.